Il Servizio per il Credito in Endoscopia Ginecologica apre i battenti con il 1 Gennaio
2011.
In questo spazio, tutti coloro – utenti, operatori ed istituzioni – che hanno a
cuore la qualità chirurgica dei ginecologi endoscopisti italiani, potranno trovare
strumenti obiettivi di scelta, dati storici e statistici, confronto di opinioni,
forum clinici, insieme a ponderate notizie scientifiche ed informazioni tecnico-commerciali,
ove trasparenza ed equidistanza sono assicurate da una Commissione Costituente della
quale fanno parte operatori esperti, da anni impegnati in questo settore, insieme
a rappresentanti della Scienza ufficiale e del Tribunale del Malato.
La formula della “agenzia”, che abbiamo voluto adottare, tutela l’indipendenza del
Servizio da qualsiasi potere o lobby operanti sul “mercato della salute” ed assicura,
nel contempo, oltre alla privacy di tutti coloro che sono personalmente coinvolti,
l’onestà e la correttezza dei dati disponibili.
L’autonomia, come è ovvio, non è un bene facile o spontaneo, ma una conquista lenta
e costosa che fa affidamento su una “guardia” che deve rimanere sempre attenta ed
alta.
La prima difesa in tal senso, riguarda l’indipendenza economica. Il nostro Statuto
richiede che questa sia sostenuta dagli operatori endoscopisti ed endochirurghi
accreditati i quali, con l’iscrizione all’Albo, testimoniano agli utenti ed alle
istituzioni interessate, tipologia esecutiva e livello di qualità raggiunto, che
il Servizio CEG può pubblicamente confermare con l’autorevolezza che gli deriva
dalla trasparenza dei controlli.
In questo circuito virtuoso – ove l’impegno dell’endoscopia clinica contribuisce
a metterne in movimento il volano – ognuno coglie il suo vantaggio. L’utente, per
una scelta consapevole. L’ospedale, per un’organizzazione efficace. Il magistrato,
per una ponderazione peritale. E, infine, ogni operatore, per una giusta valutazione
della sua qualità chirurgica e per una benefica spinta al costante aggiornamento
ed al miglioramento obiettivo delle proprie prestazioni endoscopiche.
Se sei un endoscopista accreditato, inserisci il tuo “username” e la tua password
negli appositi spazi illuminati che troverai qui sotto. Avrai accesso attivo (scrittura
e lettura) al forum “Utenti” ed al forum “Iscritti” ed accesso passivo (solo lettura)
al forum “Conferenza dei Valutatori”.
Se sei un utente od un endoscopista non accreditato, inserisci (o crea) il tuo “nickname”
e la tua password negli appositi spazi che troverai qui sotto. Avrai accesso attivo
(scrittura e lettura) al forum “Utenti” ed accesso passivo (solo lettura) al forum
“Iscritti”.
Se, infine, quale endoscopista, vuoi accreditarti, troverai qui a sinistra le istruzioni
ed i moduli necessari.
Buona navigazione !
Walter Costantini
Segretario Nazionale CEG