Istruzioni relative ad albo endochirurghi
La concessione dell’accreditamento, separatamente nel settore laparoscopico o isteroscopico,
si può sviluppare su tre percorsi alternativi.
Valutazione residenziale.
Il percorso è dedicato a coloro che non hanno la possibilità di esercitare un’attività
chirurgica endoscopica tutorata in una realtà ospedaliera. Per costoro si richiede
un internato di almeno 16 settimane presso un Centro Didattico riconosciuto dal
Servizio CEG, durante il quale possano eseguire, in autonomia controllata, almeno
15 procedure endochirurgiche di II livello certificate dall’Esperto responsabile
del Centro.
PER OTTENERE QUESTO TIPO DI VALUTAZIONE É NECESSARIO RIVOLGERSI PERSONALMENTE ALLA
SEDE PRESCELTA, INVIANDO VIA FAX (+39 02 55034333) ALLA SEGRETERIA NAZIONALE,
DOPO LA CONCLUSIONE DELLO STAGE, LA FOTOCOPIA DELLA CERTIFICAZIONE COMPILATA DALL’ESPERTO
RESPONSABILE DEL CENTRO DIDATTICO CHE PERMETTERÀ L’ACCREDITO DEL/LA CANDIDATO/A.
EVENTUALI COSTI DI QUESTA VALUTAZIONE DIPENDONO UNICAMENTE
DAGLI ORGANIZZATORI DELLO STAGE E DAL TIPO DI SERVIZIO OFFERTO DALLA SEDE PRESCELTA,
MENTRE LA CONCESSIONE SEGRETARIALE DELL’ACCREDITO È GRATUITA. NEL CASO IL
NEOENDOCHIRURGO FOSSE GIÀ ISCRITTO/A ALL’ELENCO DEGLI ENDOSCOPISTI ITALIANI, NEL
SUO SUCCESSIVO ACCESSO AL SITO
WWW.SERVIZIOCEG.IT TROVERÀ ABILITATO UN TASTO NELLA SCHERMATA INIZIALE CHE
GLI/LE PERMETTERÀ DI PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE NELL’ALBO DEGLI ENDOCHIRURGHI.
IL COSTO PER IL PASSAGGIO DI LIVELLO È DI 30 €. NEL CASO IN CUI IL
NEOENDOCHIRURGO NON FOSSE GIÀ ISCRITTO ALL’ELENCO DEGLI ENDOSCOPISTI, RICEVERÀ DALLA
SEGRETERIA CEG UNA MAIL CON INDICATI IL “NOME” E LA “PASSWORD” PER ACCEDERE
AL SITO DEL SERVIZIO E PER PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE.
IL COSTO PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI ENDOCHIRURGHI È DI 90 €.
PER I CRITERI DI RINNOVO BIENNALE DELL’ACCREDITO CONSULTARE LO STATUTO CEG.
Valutazione in sede.
Questo percorso è dedicato a coloro che appartengono ad
un organico ospedaliero ove esista la possibilità di acquisire, attraverso una tutorship
locale di colleghi più esperti, l’abilità e le conoscenze richieste per una endochirurgia
efficace e sicura. Costoro possono fare richiesta alla Segreteria CEG di sottoporre
la loro attività endochirurgica al controllo di un Valutatore nella loro sala operatoria.
Per poter avanzare tale richiesta il candidato deve certificare l’esecuzione di
almeno 25 procedure di II livello oppure essere iscritto all’Elenco degli Endoscopisti
ed aver già ricevuto la conferma biennale, dalla quale risulti che la propria casistica
è rappresentata per più del 50% da procedure di II livello. L’inserimento consegue
al controllo ove il Valutatore raccoglie i dati richiesti delle procedure dello
specifico endoscopico.
SCARICARE IL MODULO QUI PRESENTE, COMPILARLO IN OGNI SUA PARTE, FIRMARLO IN ORIGINALE
ED INVIARLO, INSIEME ALLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, ALL’ATTENZIONE DELLA SEGRETERIA
NAZIONALE CEG (NUMERO DI FAX: +39 02 55034333). IL SERVIZIO PROVVEDERÀ
AD IDENTIFICARE IL VALUTATORE PER SORTEGGIO ED A METTERLO IN COMUNICAZIONE CON IL
CANDIDATO PER GLI OPPORTUNI ACCORDI.IL COSTO DELLA
VALUTAZIONE HA L’UNICO SCOPO DI COPRIRE LE SPESE VIVE DEL CONTROLLO E QUINDI – SU
RICHIESTA E DOCUMENTAZIONE - DOVRANNO ESSERE RIMBORSATE AL VALUTATORE LE SPESE DI
VIAGGIO, VITTO ED EVENTUALE ALLOGGIO (LA CIFRA NON DOVREBBE SUPERARE MEDIAMENTE
LE 300-400 €). LA PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO, LA SUCCESSIVA ISCRIZIONE
ALL’ALBO DEGLI ENDOCHIRURGHI E LE RELATIVE SPESE SEGRETARIALI SONO SOVRAPPONIBILI
A QUELLE DESCRITTE PER LA VALUTAZIONE RESIDENZIALE. PER I CRITERI DI RINNOVO BIENNALE
DELL’ACCREDITO CONSULTARE LO STATUTO CEG.
Giudizio CEG.
Questo percorso è dedicato a coloro che hanno acquisito
da tempo conoscenze e capacità esecutive di II livello o superiori e che ne richiedono
il riconoscimento iniziale. Costoro possono fare richiesta alla Segreteria CEG di
iscrizione all’Albo degli Endochirurghi Ginecologi, allegando una documentazione
che comprovi la propria casistica endoscopica. Questa, dopo l’istruttoria condotta
dalla Segreteria CEG, verrà sottoposta al giudizio inappellabile della Conferenza
dei Valutatori. Il superamento della valutazione o del giudizio comporta l’attribuzione
d’ufficio della categoria “base” o “avanzata” o del settore laparoscopico o isteroscopico,
in relazione alla tipologia delle procedure endochirurgiche presentate. Nel caso,
invece, che la documentazione non fosse ritenuta sufficiente, la Conferenza chiederà
al candidato di eseguire una valutazione in sede (vedi sopra).
SCARICARE IL MODULO QUI PRESENTE, COMPILARLO IN OGNI SUA PARTE, FIRMARLO IN ORIGINALE
ED INVIARLO, INSIEME ALLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, ALL’ATTENZIONE DELLA SEGRETERIA
NAZIONALE CEG (NUMERO DI FAX: +39 02 55034333). QUESTO TIPO DI VALUTAZIONE
NON PRESENTA COSTI. LA PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO, LA SUCCESSIVA ISCRIZIONE ALL’ALBO
DEGLI ENDOCHIRURGHI E LE RELATIVE SPESE SEGRETARIALI SONO SOVRAPPONIBILI A QUELLE
DESCRITTE PER LA VALUTAZIONE RESIDENZIALE. PER I CRITERI DI RINNOVO BIENNALE DELL’ACCREDITO
CONSULTARE LO STATUTO CEG.